DURATA |
LINGUA |
FORMATO |
QUALIFICATO |
PREZZO |
18 ore |
Italiano |
E-learning |
I-Sápere |
159.00 € IVA inclusa |
Obiettivo del Corso
Il Corso per Auditor Interno ISO 14001: 2015 si rivolge a coloro che intendano acquisire specifiche conoscenze e competenze dei Sistemi di Gestione Ambientale (SGA-ISO) sviluppati in accordo ai requisiti previsti dallo Standard internazionale ISO 14001 revisione 2015, facendo acquisire ai partecipanti una buona conoscenza dei requisiti normativi e delle Tecniche di Audit applicabili. Il corso ha l’obiettivo di formare e qualificare risorse in grado di condurre, per conto di Aziende operanti con Sistema di gestione certificato e/o che desiderino implementarlo, un efficace ed efficiente processo di Internal Audit, finalizzato alla valutazione di conformità del SGA alle prescrizioni stabilite dalla ISO 14001:2015 e dalla Normativa Nazionale cogente, attraverso l’individuazione di eventuali non conformità o criticità, adeguate azioni correttive, opportunità di miglioramento di processi e prestazioni.
Destinatari
Il corso si rivolge a Diplomati, Laureati, Professionisti e Consulenti che intendano intraprendere l’attività di Auditor interno, o con corsi specialistici successivi, l’attività di Auditor/ Lead Auditor dei Sistemi di gestione ambientale per conto di Organismi di certificazione o Aziende operanti con Sistema di gestione certificato e/o in corso di certificazione; Dirigenti, Responsabili di sistemi di gestione ambientale che vogliano aggiornare le loro conoscenze e competenze; Diplomati, Laureatie Professionisti che vogliano intraprendere la professione di consulente e progettista dei Sistemi di Gestione; Organizzazioni pubbliche e private che intendano attribuire ai propri dipendenti e collaboratori una specifica preparazione in merito alla gestione degli aspetti ambientali in ottica Iso 14001.
Programma Completo del Corso: Auditor Interno ISO 14001:2015
Unità Didattiche in ordine cronopedagogico
Linee Guida per Audit di Sistemi Di Gestione Uni En Iso 19011:2018
Unità Didattiche in ordine cronopedagogico
Tempo - 03h 05min 19sec
Tempo - 03h 11min 41sec
Durata Totale: 18 h
Modalità di erogazione
Asincrona: Lezioni Video, Problem solving, Slides in PDF;
Off Line: Materiale PDF, test.
Profili di Competenza per la gestione didattica e tecnica
Coordinatore Scientifico del Corso: Dott. Fausto Vuolo
Docente: Dott. Antonio Pinto - Dott.ssa Cristina Bicocco
Tutor di Processo: Dott.ssa Federica Battipaglia
Requisiti Formazione pregressa
Diploma Scuola Media Superiore. È consigliata la lettura dello Standard Iso 14001:2015 al fine di avere una minima conoscenza di base circa lo scopo, la struttura ed il contenuto.
Gli utenti possono acquistare le norme dal sito www.uni.com
Modalità di Tracciamento
Report riassuntivi, Report completi (dettagliati), Log della giornata, Tutti i Log o ulteriori Report Personalizzati sulla base di specifiche esigenze, articolati per singolo corso e/o per utente, relativamente ai dati di attività generali di piattaforma (ingresso/uscita, ultimo accesso, errori di login ecc.) e fruizione dei corsi (iscrizione, visualizzazione delle risorse didattiche, completamento delle attività, superamento verifiche intermedie o finali, download dell’Attestato, orari di fruizione).
Tempi di Fruizione
Disponibilità: Il corso è disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Dal primo accesso al corso, l’utente ha disposizione 365 giorni per terminare il percorso formativo e rivedere i contenuti.
Tempi di fruizione: Per ogni singola unità didattica è reso visibile il tempo di durata della stessa. Gli utenti possono verificare nella funzione “Tracciamento” i propri tempi di permanenza, controllando autonomamente lo stato di avanzamento del corso.
Verifiche di Apprendimento
Durante la fruizione del corso, vengono testate le conoscenze acquisite dall’utente tramite vari problem solving, che richiedono corrette soluzioni per considerarsi validi, e consentono di procedere con lo svolgimento delle attività successive. La modalità di verifica finale, obbligatoria al fine di completare il corso, prevede domande a scelta multipla. Sono ammessi massimo 2 errori per poter superare la verifica e, in caso negativo, l’utente ha un ulteriore tentativo per effettuare il test finale.
Al termine del Corso con superamento dell’ esame finale ad ogni Partecipante verrà rilasciato Attestato di frequenza e superamento Corso Auditor Interno ISO 14001:2015.